BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

martedì, novembre 25, 2008

Microsoft e Nvidia insieme per l'anti iPhone

Il sito The Inquirer ha dichiarato tramite un suo articolo che Microsoft e nVidia sarebbero al lavoro insieme per presentare un anti-iPhone basato sul system-on-chip (SoC) Tegra entro febbraio 2009 al 3GSM. Tegra è una famiglia di processori sviluppata da nVidia, il chip si basa sull'architettura ARM dotato di GPU nVidia. Al momento rimangono solo voci di corridoio, molto probabilmente il cosidetto Zune Phone si farà ma Windows Mobile continuerà ad esistere visto che Microsoft ha pianificato una roadmap di aggiornamenti di circa 1 anno e mezzo.
Che iPhone abbia avuto successo è un dato di fatto. Sulla scia del melafonino si sono mossi molti produttori, uno su tutti, Samsung con il proprio Omnia, raggiungendo traguardi ben lontani dal record fatto registrare da Apple. Ora, secondo alcuni rumors, ci prova anche Microsoft. Secondo quanto riporta TG Daily, il colosso leader nello sviluppo di sistemi operativi sarebbe infatti sempre più interessato ad entrare in questo particolare segmento, in cui già gioca un ruolo da protagonista vista la posizione centrale di Windows Mobile.
Per riuscire a muoversi con successo la società di Redmond avrebbe sottoscritto un accordo con Nvidia, noto produttore di schede video, per poter sfruttare la piattaforma Tegra. Questo tipo di piattaforma, un SoC (system on a chip) è un chip in grado di racchiudere, al suo interno, le principali funzioni di un normale sistema, presentando sia una CPU sia una GPU. Secondo quanto riportato dalle prime indiscrezioni il sistema completo dovrebbe essere presentato nel corso del 3GSM previsto per Febbraio 2009.
Ad alimentare l'indiscrezione ci sono due elementi fondamentali, il primo è rappresentato dal fatto che Nvidia ha recentemente posticipato la data di di presentazione di Tegra, posizionandola ora per la primavera 2009, il secondo è invece costituito dal fatto che, in tutte le sue presentazioni, la società californiana, non abbia mai fatto minimo riferimento ad eventuali sistemi operativi linux-based com'era invece logico aspettarsi. Non ci sono prove, ma se tre indizi ne fanno una, non manca molto.

Nessun commento:

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com