BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

martedì, novembre 25, 2008

KUMO = RAGNO =)

Dopo Morro, arriva Kumo: il primo è il nome dell'antivirus gratuito che Microsoft dovrebbe lanciare l'anno prossimo; il secondo, invece, è quello del servizio che sostituirà Live Search.
Conferme ufficiali ancora non ce ne sono, ma il sito Kumo.com è stato registrato da Microsoft, anche se non è detto che sarà questo il nome definitivo del portale.
Per quanto possa sembrare strano, c'è un senso dietro alla scelta di Kumo quale nome da dare a un servizio di ricerca che ha l'ambizioso obiettivo di muovere guerra a Google: in giapponese, infatti, Kumo significa sia nuvola che ragno, due termini che si possono facilmente ricondurre sia al World Wide Web che al cloud computing.
Tutto il cambiamento dovrebbe rientrare nel piano di riorganizzazione dei servizi Windows Live; stando a quanto è dato di capire finora, Live indicherà il nuovo portale che integrarà funzioni di social networking.
Il motore di ricerca resterà invece un prodotto a sé stante, e per questo la sua denominazione viene privata della qualifica Live, che avrebbe potuto generare confusione.
Microsoft sta facendo di tutto per imporre il proprio motore di ricerca all'attenzione del mondo, che invece si ostina a concentrarsi su Google. Negli ultimi tempi l'azienda di Redmond ha migliorato gli algoritmi di cui si serve e la presentazione dei risultati delle ricerche, sebbene non abbia ottenuto un ritorno come numero di utenti.
Cosa sarà Kumo? Anche qui poco o nulla si sa grazie a Microsoft. Le ipotesi esterne però non mancano e, nel coro di voci che si è creato sul web, quella che si sta facendo largo tra la massa è che Live dovrebbe diventare una sorta di social network a tutto tondo. Live.com infatti ha già parecchie funzioni che lo rendono tranquillamente evolvibile in tal senso ma a Redmond potrebbero volere di più, trasformandolo radicalmente in quello che a breve pare sarà il trend di tutti i portali di informazioni sul web, una commistione tra social e motori di ricerca in un unico sito che diventerà un agglomerato di più funzioni utili all’utente. Kumo quindi potrebbe giustamente seguire la via che stanno seguendo anche altri grossi nomi del web oppure tentare qualcosa di nuovo cercando di ritagliarsi una fetta propria dell’utenza web. Quali che siano i piani di Microsoft, intanto si è cominciato a fare incetta di personale per il progetto del nuovo Live.com, ironicamente andandone a prendere diversi proprio da Yahoo!, al quale si era proclamata non interessata, con nomi del calibro di Sean Suchter e Qi Lu, ora integrati nella famiglia del colosso americano per lavorare proprio sulla tecnologia di ricerca.

Nessun commento:

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com