Il World Wide Web (termine di origine inglese), acronimo WWW, spesso abbreviato in Web, anche scritto web in ragione della sua ampia diffusione nel linguaggio comune, anche conosciuto come grande ragnatela mondiale in quanto traduzione letterale di World Wide Web (anche se la traduzione letterale più accurata sarebbe "ragnatela grande quanto il mondo", ma il nome è dovuto soprattutto al richiamo al famoso dizionario enciclopedico Webster), è uno dei servizi di Internet, la più grande rete di computer mai realizzata, rete di computer mondiale e ad accesso pubblico attualmente esistente. In particolare il Web è, assieme alla posta elettronica, il servizio di Internet più utilizzato e conosciuto.
Il servizio mette a disposizione degli utenti uno spazio elettronico e digitale per la pubblicazione di contenuti multimediali oltre che un mezzo per la distribuzione di software e la fornitura di servizi particolari sviluppati dagli stessi utenti.
Il Web è stato creato da Tim Berners-Lee, mentre era ricercatore al CERN di Ginevra, sulla base di idee dello stesso Berners-Lee e di un suo collega, Robert Cailliau, e oggi gli standard su cui è basato, in continuo sviluppo, sono mantenuti dal World Wide Web Consortium (W3C). La nascita del Web risale al 6 agosto 1991, giorno in cui Berners-Lee mise on-line su Internet il primo sito web.
Descrizione [modifica]
Più in dettaglio il Web è un servizio di Internet che mette a disposizione degli utenti uno spazio elettronico e digitale, dato dalla memoria di particolari computer di Internet chiamati server web, per la pubblicazione di contenuti multimediali (testi, immagini, audio, video, ipertesti, ipermedia, ecc.) oltre che un mezzo per la distribuzione di software (programmi, dati, applicazioni, videogiochi, ecc.) e la fornitura di servizi particolari sviluppati dagli stessi utenti.
Chiunque disponga di un computer, di un accesso ad Internet, degli opportuni programmi e del cosiddetto spazio web, porzione di memoria di un server web dedicata alla memorizzazione dei contenuti del Web, può, nel rispetto delle leggi vigenti nel Paese in cui risiede il server web, pubblicare contenuti multimediali, distribuire software e fornire particolari servizi attraverso il Web. I contenuti e i software del Web sono infatti costantemente on-line quindi costantemente fruibili da chiunque disponga di un computer, di un accesso a Internet e degli opportuni programmi, in particolare del cosiddetto browser web, il programma che permette, come si dice in gergo, di "navigare" nel Web, cioè di fruire dei contenuti e dei software del Web e degli altri servizi eventualmente disponibili.
Non tutti i contenuti, i software e i servizi del Web sono però disponibili a chiunque in quanto il proprietario dello spazio web, o chi ne è ha delega di utilizzo, può rendere disponibili i contenuti e i software in esso memorizzati, e gli eventuali particolari servizi forniti attraverso di esso, solo a determinati utenti, gratuitamente o a pagamento, utilizzando il sistema degli account.
Come funziona [modifica]
La visione di una pagina web inizia sia digitando un URL della pagina in un browser web, o attraverso un Collegamento ipertestuale da una pagina o una risorsa. Il browser web a quel punto inizia una serie di messaggi di comunicazione, dietro le quinte, con lo scopo di visualizzare la pagina richiesta.
Per prima cosa, la porzione di server-name dell'URL è risolta in un Indirizzo IP usando il database globale e distribuito conosciuto come Domain Name System, o DNS. Questo indirizzo IP è necessario per inviare e ricevere pacchetti dal Web server.
A questo punto, il browser richiede le informazioni inviando una richiesta a quell'indirizzo. In caso di una tipica pagina web, il testo HTML di una pagina è richiesto per primo ed immediatamente interpretato dal browser web che, successivamente, richiede eventuali immagini o file che serviranno per formare la pagina definitiva.
Una volta ricevuti i file richiesti dal web server, il browser formatta la pagina sullo schermo seguendo le specifiche HTML, CSS, o di altri linguaggi web. Ogni immagine e le altre risorse sono incorporate per produrre la pagina web che l'utente vedrà.
ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...

AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs
venerdì, dicembre 12, 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
play list
I made this video playlist at myflashfetish.com

Nessun commento:
Posta un commento