Alcuni pirati informatici russi avrebbero escogitato un nuovo sistema per appropriarsi dei dati sensibili degli utenti più imprudenti, tramite il web: gli esperti di sicurezza informatica di BitDefender hanno infatti identificato un nuovo tipo di trojan, battezzato con il nome di "Trojan.PWS.ChromeInject.A", in grado di rubare i dati di accesso di centinaia di banche online di tutto il mondo, ed anche alcuni servizi di pagamento come PayPal ed eGold. Il malware viene spacciato come una estensione gratuita del web browser Mozilla Firefox, Greasemonkey; se installato, il trojan potrà rubare tramite javascript le credenziali degli utenti che si autenticheranno sul sito della propria banca, dirottando i dati catturati verso un server russo.

Virus e malware stanno cominciando a spostare la loro attenzione da Windows a software e applicazioni meno diffusi ma comunque molto importanti; abbiamo appena riportato la notizia circa una nuova minaccia virus per Facebook ed ecco che BitDefender fa sapere della scoperta di un nuovo virus che attacca direttamente Firefox: si tratta del trojan "Trojan.PWS.ChromeInject.A" che si maschera da estensione per il browser open source (Greasemonkey) ed una volta installato sul computer viene eseguito ogni volta che si avvia Firefox.
Per prevenire attacchi di questo tipo, consigliamo agli utenti di installare un servizio di protezione web efficace e di aggiornarlo regolarmente." spiega Viorel Canja di BitDefender, il noto software antivirus rumeno della compagnia di Bucharest, Softwin. E' importante notare come minacce simili siano praticamente inoffensive per gli utenti giudiziosi che mantengono una condotta prudente ed attenta.La crescente popolarità di Firefox rende il browser più soggetto agli attacchi dei pirati informatici, ma chi si assicura di utilizzare solamente contenuti aggiuntivi ed estensioni di provenienza sicura, riduce al minimo il rischio di infezione. In questo caso infatti, il sedicente plugin che ospita il trojan russo viene distribuito per mezzo di siti completamente inaffidabili:
Nessun commento:
Posta un commento