BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

lunedì, ottobre 27, 2008

PIU' TRANQUILLITA' NELLA VITA DI OGNI GIORNO? FACILE. Dai il consenso al trattamento dei dati e richiedi il codice PIN presso la tua ASL. Con la Carta Regionale dei Servizi scoprirai una pubblica amministrazione più semplice e veloce e una sanità più vicina. Potrai usare la tua Carta Regionale dei Servizi anche da casa: ti basterà un lettore di smart card che trovi in edicola a un prezzo vantaggioso. Facile, no?



Come si fa a interagire con Enti e Pubbliche Amministrazioni nel modo più semplice e comodo, utilizzando l'innovazione a proprio vantaggio?E' facile: con i servizi online disponibili in rete.Sono infatti attivi numerosi servizi per sbrigare le faccende quotidiane e le pratiche burocratiche, provvedere a iscrizioni, pagamenti e prenotazioni nei vari ambiti della vita privata e professionale.E, oltre a quelli presenti, molti altri che prevedono l'utilizzo della CRS sono in fase di realizzazione e il loro numero è in costante aumento. Tieniti dunque aggiornato per usufruire delle opportunità offerte e, se non l'hai ancora fatto, predisponi la tua postazione di lavoro (pc + lettore di smart card + software CRS) per essere sempre pronto ad accedere con la tua CRS. Ricordati infatti che ogni volta che viene richiesto il riconoscimento della tua identità, con la CRS puoi autenticarti e svolgere le operazioni in sicurezza.Se vuoi ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie e le informazioni sui nuovi servizi e sulle applicazioni disponibili puoi iscriverti alla nostra Newsletter.


Con il Progetto CRS-SISS, la Regione Lombardia di pari passo con le tendenze della nuova economia, nata dalla diffusione del web, si è posta l'obiettivo di diminuire la "distanza" fra Pubblica Amministrazione e cittadino, conformemente all'art. 64 del Codice dell'Amministrazione Digitale, secondo il quale a partire dal 31 dicembre 2007 non sarà più consentito "l'accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni, con strumenti diversi dalla carta d'identità elettronica e dalla carta nazionale dei servizi" (CIE e CNS).
I servizi, messi a disposizione da Regione Lombardia, sono dunque accessibili attraverso la CRS (in qualità di CNS), che consente l'autenticazione sicura del cittadino in rete. La firma elettronica, da apporre ai documenti inoltrati alla Regione, conferisce, inoltre, valore giuridico agli stessi, riducendo considerevolmente i flussi di documentazione cartacea e soprattutto permettendo al cittadino di interagire con l'Ente direttamente da casa.

Nessun commento:

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com