BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

domenica, settembre 14, 2008

CHROME

CHROME
Chrome è un browser open source basato su WebKit e sviluppato da Google. È stato annunciato il 1º settembre 2008 con un fumetto di Scott McCloud distribuito sotto licenza Creative Commons.[1] L'annuncio è stato poi ripreso dal blog ufficiale di Google.[2]
La prima distribuzione di tipo beta, disponibile inizialmente solo per la piattaforma Windows, è iniziata il 2 settembre 2008 e disponibile in 43 lingue.
Funzioni Principali
Gli obiettivi principali erano i miglioramenti nella sicurezza, velocità e stabilità rispetto ai browser esistenti. Ci sono stati anche notevoli cambiamenti all'interfaccia utente rispetto agli standard precedenti.

Sicurezza
Blacklist
Chrome periodicamente scarica gli update per phishing e malware e avvisa gli utenti quando cercano di visitare un sito pericoloso. Questo servizio è inoltre reso disponibile per altri utilizzando una API pubblica. Nel mantenere queste blacklist, google avvisa anche i proprietari dei siti che potrebbero non essere a conoscenza della presenza di pagine pericolose.
Incognito
È presente la possibilità di aprire schede o finestre nella modalità in incognito che non lascia sul computer nessuna traccia dei siti visitati: non vengono salvati nè nella cache, nè nella cronologia e vengono eliminati i cookie. Questa funzione non è comunque una novità assoluta: è già stata implementata in Apple Safari ed in Microsoft Internet Explorer 8.
Sandboxing
Ogni scheda di navigazione in Chrome è isolata in una "sandbox" in modo che il malware non si possa installare e che non possa compromettere le altre schede. Questi processi inoltre non possono scrivere files e neanche leggere files da aree importanti come le cartelle Documenti o dal Desktop.

Velocità
Javascript
La virtual machine di Javascript è stata completamente riscritta. Le implementazioni esistenti erano state progettate per piccoli programmi dove le prestazioni e l'interattività non erano così importanti. Ma applicazioni come gmail usano i web browser al massimo, e la nuova virtual machine Javascript (denominata "V8") è estremamente più veloce.

Stabilità
Multiprocesso
Chrome esegue ogni scheda o Plugin in processi separati; questo evita alle varie attività di interferire l'un l'altra migliorando sicurezza e stabilità complessiva.
Task Manager
Chrome contiene un Task Manager che permette di controllare quali siti stanno utilizzando più memoria, banda e cpu e consente di chiuderli.

Interfaccia
L'interfaccia principale include le icone indietro, avanti, ricarica, preferito e vai. Le opzioni sono simile a Safari, mentre la posizione dei settaggi è simile ad Internet Explorer 7/8.
Gears
Chrome include Google Gears che aggiunge il supporto offline a molte applicazioni web.
Pagina Nuova Scheda
Quando si crea una nuova scheda viene aperta la Pagina Nuova Scheda. Mostra le miniature dei nove siti più visitati e più cercati, le pagine inserite nei preferiti di recente e le schede chiuse di recente. Una funzione simile è stata introdotta già da Opera.
Omnibox
L'Omnibox è la barra degli indirizzi presente sotto l'elenco delle schede; include la funzionalità di autocompletamento ma soltanto di quegli indirizzi che sono stati scritti a mano e non di tutti i link presenti, include inoltre suggerimenti di ricerca, le pagine più visitate, le più popolari (non visitate) e una ricerca nella cronologia.
Popup
Le finestre Popup sono confinate nella scheda da dove provengono e non appariranno mai al di fuori a meno che l'utente non li trascini fuori intenzionalmente.
Schede
Le schede sono il componente primario dell'interfaccia utente di Chrome e sono state spostate sopra i comandi invece che sotto come negli altri browser. Le schede possono essere trasferite facilmente in una finestra di Chrome separata semplicemente trascinandoli fuori.
Applicazioni web
Le applicazioni web possono essere lanciate nella loro finestra indipendente senza la barra degli indirizzi e ricerche Omnibox e, volendo, partendo da un'icona sul desktop portando la pagina ad assomigliare ad un vero e proprio programma ma non più installato sul proprio PC bensì scaricato dalla rete.
Barra di stato
Non c'è nessuna barra di stato visualizzata in fondo allo schermo; comunque, quando il mouse passa sopra ad un link, l'indirizzo viene visualizzato in una piccola finestra in basso a sinistra.
Ridimensionamento della pagine
Al contrario delle ultime versioni di Firefox e Internet Explorer che consentono all'utente di modificare le dimensioni dell'intera pagina con un comodo zoom, Chrome permette soltanto l'ingrandimento o la riduzione del testo.

Nessun commento:

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com