BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

lunedì, febbraio 09, 2009

lunedi

ciao...oggi mattinata abbastanza leggera...prima ora diritto poi ragioneria 2 ore di informatica e infine religione...

nell'ora di informatica il prof poi ci ha letto un paragrafeto di un libro, il tema era:SVILUPPO DEL SOFTWAREI software negli ultimi anni costano sempre di più.E'importante che abbiano le seguenti caratteristiche:
1)correttezza;
2)flessibilità;
3)adattabilità;
4)utilità;
5)chiarezza;
6)efficienza;
7)affidabilità;
8)robustezza;
9)trasportabilità.

Il ciclo di realizzazione del software ha le seguenti fasi:
1)analisi
2)progettazione
3)implementazione
4)testing
5)manutenzione

ci sono vari modelli:*di Gantt---nel quale mettono in luce le fasi e gli strumenti o le azioni che devono essere avviate. E' un disegno.Il rosso segnala quanto si è sviluppato, il verde quanto si deve fare.*a cascata,*spiraliforme---nel quale si ha la prototipazione rapida, i destinatari sono minimo due:1)utente finale(nel nostro progetto 100 montagne sono i bambini),2)chi li sviluppa(noi nel nostro quaderno).VISIO--è un software di microsoft costoso, si può ottenere lo stesso risultato con excel.Nei software ci sono i manuali incorporati(guida in linea7help in linea).Manutenzione è l'ultima fase del processo di elaborazione di un software nella quale dopo aver rilasciato il software il 60% della spesa di produzione è dedicato a questa ultima.i diagrammi possono essere a flusso o a blocchi, i primi descrivono i flussi fisici di programmazione, i secondi chiamati anche flowchart descrivono i flussi logici di programmazione.

Nessun commento:

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com