BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

lunedì, gennaio 19, 2009

Microsoft nel mirino antitrust dell'Europa

Fu Internet Explorer che contribuì ad aizzare (assieme a tutto il resto) i guardiani antitrust di Washington contro Microsoft, ed è sempre Internet Explorer a mettere di nuovo in moto lo stesso meccanismo legale nel Vecchio Continente: con un documento pubblicato venerdì scorso, la Commissione Europea ha accusato Redmond di violazione delle norme antitrust per l'inclusione del proprio browser nel suo sistema operativo Windows.La Commissione per il momento ha formulato solo un giudizio preliminare sulla faccenda, e ha inviato a Microsoft le proprie obiezioni sulla presunta pratica monopolistica della società dandole otto settimane di tempo per studiarle e rispondere. Qualora la risposta non fosse soddisfacente e le accuse venissero confermate, Microsoft si troverebbe costretta ad affrontare l'ennesimo imprevisto giudiziario nel suo già travagliato rapporto con le autorità dell'Unione, che al momento includono una mega-multa già comminata e un possibile nuovo procedimento riguardante i prezzi del software.Le motivazioni che hanno portato la Commissione a formulare le obiezioni vertono sui presunti effetti negativi della stretta integrazione di IE con i sistemi operativi della famiglia Windows, una integrazione che secondo l'UE "impedisce l'innovazione dei prodotti e in definitiva riduce la scelta per i consumatori". Ora come otto anni fa, dice l'Unione, Microsoft stritola il mercato e la concorrenza con i suoi prodotti, trattandosi nel caso specifico del mercato dell'acceso al web e alla ricca offerta di prodotti e servizi che ruota intorno alla connettività globale.


Va detto, in ogni caso, che lo scenario odierno dei browser è molto diverso rispetto ad alcuni anni fa, con IE che perde costantemente terreno e Mozilla Firefox che ha superato la soglia psicologica del 20 per cento di market share. Il mercato è insomma più aperto alla concorrenza rispetto al passato, ma alla UE questo evidentemente non basta per giustificare come legittima la percentuale ancora preponderante di utenti legati a Internet Explorer nonostante le alternative.

Nessun commento:

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com