BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

domenica, gennaio 25, 2009

domenica

"Presto pagella scolastica online"


Entro un anno la stragrande maggioranza delle famiglie italiane riceverà a casa (o potrà connettersi via internet per consultarla) la pagella scolastica dei propri figli". A prometterlo è il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, il quale aggiunge anche come "bisognerà però continuare ad avere rapporti diretti con la scuola". Inoltre, "la scuola potrà mandare un sms alle famiglie quando i loro figli non vanno a scuola".
Quella dell'sms, in particolare, secondo il ministro "è un'iniziativa che ai figli potrà non piacere, ma che certamente potrà rassicurare i genitori".Sulla stessa lunghezza d'onda il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, che spiega come l'iniziativa sia una decisione condivisa. "Le scuole - dice la Gelmini - hanno il dovere di comunicare alle famiglie l'andamento scolastico dei loro figli, oltre che negli incontri scuola famiglia, anche attraverso un contatto quotidiano affidato sempre più spesso alle nuove tecnologie". E l'idea della pagella online è già stata sperimentata con successo in diverse scuole-pilota: "Si tratta di esperienze fruttuose - osserva il ministro - che avvicinano la scuola alla famiglia e che, d'accordo con Brunetta, abbiamo intenzione di estendere a tutte le scuole italiane".


Sarà l'informatica a cancellare definitivamente la vecchia pagellina colorata, ricca di voti, giudizi e firme? Il ministro Renato Brunetta ne è certo. "Entro un anno - annuncia ai microfoni di Radio Rtl il titolare del dicastero per la Pubblica amministrazione - la stragrande maggioranza delle famiglie italiane riceverà a casa o potrà connettersi via internet per consultare la pagella scolastica dei propri figli e ottenere altre informazioni sul loro andamento scolastico". Nonostante il programma e-government del governo indichi la scadenza del 2012, la pagella elettronica potrebbe giungere prima nei computer degli italiani.

sabato, gennaio 24, 2009

sabato

eccoci finalmente al sabato..ora siamo in laboratorio dove il prof ci sta parlando delle "wiki" e delle knol..
e oggi è l'ultimo giorno che facciamo le 4 ore, dalla settimana prossima si ritorna all'orario normale e questo vuol dire verifiche ed interrogazioni...uff..devo incominciare a studiare un bel po..

dopo abbiamo un ora di tecnica poi italiano dove interroga per il recupero e poi ancora tecnica..

cambiando discorso ieri ha ancora nevicato..non molto ma tanto per stressare un po..poi è gelata ed è ancora peggio..speriamo si tolga in fretta anche se hanno messo neve anche oggi.. =(

ora seguo la lezione..ciao a tutti!!!

venerdì, gennaio 23, 2009

Software vecchi, e-mail a singhiozzo:Obama e la Casa Bianca low-tech

I geni della comunicazione web che hanno gestito la campagna elettorale più high-tech della storia sono in crisi. Nonostante due mesi di preparativi per la transizione, lo staff di Barack Obama è rimasto di stucco di fronte agli intoppi burocratici, tecnologici e di sicurezza all’interno di una Casa Bianca non certo al passo con l’era di Youtube e Facebook. «Burocrazia paralizzante, linee telefoniche scollegate, software obsoleti, caselle di posta elettronica inesistenti ed email private proibite», denuncia il Washington Post secondo cui «se la campagna di Obama incarnava il futuro dell’Iphone», i primi giorni dell'amministrazione Obama «assomigliano ad un ritorno al telefono rotativo».Dopo un debutto super-sprint, perfino il sito ufficiale della Casa Bianca http://www.whitehouse.gov/ si è inceppato. Da martedì a giovedì è rimasto praticamente bloccato, non riuscendo a trasmettere agli americani affamati di notizie fresche il frenetico ritmo delle prime iniziative presidenziali. «Il Presidente non ha ancora emesso alcun ordine esecutivo», continuava a recitare il sito, molte ore dopo che Obama aveva già emesso storici provvedimenti su Guantanamo, i salari degli impiegati alla Casa Bianca e il Freedom of Information Act. Alcuni giovani staffer obambiani, avvezzi a lavorare col Mac, si sono ritrovati davanti computer con programmi Windows in versioni vecchie di sei anni. I portatili, insufficienti, sono stati assegnati soltanto a un pungo di impiegati nella West Wing. E poiché ogni attività della Casa Bianca dev’essere documentata per gli Archivi Nazionali, nessuno ha potuto usare gli indirizzi di posta elettronica personali. «È stato un vero blackout», si lamenta un’impiegata. Non è la prima volta che l’arretratezza tecnologica della Casa Bianca mette in difficoltà una nuova amministrazione. «Quando arrivai, nel 2005, fui costretto ad attendere una settimana prima di avere un computer e un Blackberry», ricorda David Almacy, direttore del web di George W. Bush. «Perlomeno non mancavano le lettere dalla tastiera dei computer - ironizza il Post, - Come capitò ai funzionari di Bush nel 2001». Più tardi si scoprì che erano state rubate dai funzionari dell'uscente Bill Clinton, per puro dispetto.
Barack Obama non dovrà disfarsi del suo Blackberry. E anche questo è un "change" rispetto al passato: sarà il primo presidente Usa ad avere la possibilità di stare in contatto con l'esterno via posta elettronica personale, senza dover passare attraverso collaboratori. Una necessità per il neopresidente, legatissimo al suo palmare, ma anche una fonte di preoccupazione, nei giorni scorsi, per l'intelligence, impegnata a cercare un sistema per "proteggere" il dispositivo. Ma Obama, che si è distinto anche per aver lanciato la campagna presidenziale tecnologicamente più avanzata della storia, appena giunto alla Casa Bianca si è imbattuto in quello che il Washington Post ha descritto come una specie di "medioevo tecnologico": linee telefoniche staccate, computer con software superati. Insomma, la generazione di Facebook e dell'iPhone è entrata ha trovato ad attenderla la generazione dell'Atari e del Commodore 64.

venerdi

ciao..ora ci troviamo in laboratorio di informatica e stiamo abbellendo i nostri manuali di html..i ragazzi di 3ap ci hanno commentato i nostri manuali..che dire..cioè ce ne fosse uno che dice bello..o si si tutti a criticare..va be..

passato questo le prime ore abbiamo avuto matematica italiano e economia politica..

oggi dovro incominciare a studiare italiano che visto che da sett prossima torna l'orario normale sono interrogato prima =(

ora sta x suonare ciaociao

giovedì, gennaio 22, 2009

Apple in continua crescita

dirigenti Apple hanno comunicato in queste ore i risultati relativi all’ultimo trimestre del 2008: niente crisi per l’azienda di Cupertino, le vendite di iPod e MacBook trascinano Apple al record di entrate di 10 miliardi di dollari. -->
I risultati comunicati questa mattina hanno superato le più rosee aspettative, sorprendendo analisti e addetti stampa. La crisi economica mondiale, nonostante abbia influito negativamente sulle vendite di iPhone e di computer desktop iMac, non sembra aver neppure sfiorato gli altri due grandi campi d’azione di Apple, ovvero i lettori multimediali iPod e i PC portatili MacBook, che hanno benficiato di una generalizzata crescita dei notebook a scapito dei PC fissi.
Quest’anno le entrate hanno raggiunto i 10,17 miliardi di dollari, contro i 9,6 miliardi dell’anno scorso, facendo registrare una crescita di quasi il 6% nonostante il tracollo finanziario mondiale; un dato da segnalare è che il 46% delle vendite provengono dai mercati extra-USA, premiando l’impegno di Apple nella promozione e nella diffusione del proprio marchio in tutto il mondo.
I ricavi di Apple sono rimasti in percentuale identici all’anno scorso, pari al 34,7% delfatturato, che equivalgono a 1,61 miliardi di dollari, contro 1,58 del 2007, che portano il capitale di investimenti di Apple a quota 28.1 miliardi di dollari senza alcun debito pendente. Apple comunica che una parte della cassa sarà investita nell’apertura di 25 nuovi negozi al dettaglio, la metà dei quali fuori dagli USA; il resto ci auguriamo venga reinvestito nella ricerca, che Apple ha sempre sostenuto presentando prodotti originali e rivoluzionari.

La crescita di Apple è stata trainata dalle vendite di Macbook, cresciute del 9 %, e di iPod, con 22,7 milioni di pezzi venduti e una crescita del 3% rispetto all’anno scorso; da segnalare la ripresa positiva del player iPod Touch, accolto con freddezza alla sua uscita ed ora in forte recupero. Discrete anche le vendite di iPhone, con buoni risultati di vendita in Europa. Apple risponde quindi con i fatti a chi suggerisce di ritoccare il prezzo di vendita degli iPhone per conquistare una fetta maggiore del mercato degli smartphone: “ il nostro obbiettivo non è di conquistare il primato di unità vendute, ma di costruire il miglior telefono al mondo.”
Disastrosi invece i dati di vendita degli iMac, con un calo del 25% in un solo anno, sintomo lampante della crisi di popolarità che ha investito i computer desktop negli ultimi anni.

giovedi

ciao a tutti..che bello oggi ho passato la 2 parte del recupero di italiano..sinceramente non credevo di farcela..invece..=)=) ora mancano altre 2 volte poi ho finiro...speriamo in bene..

poi niente..dopo l'intervallo abbiamo avuto un incontro con un banchiere mi sembra =) che ci ho spiegato un po la storia e le funzioni del credito valtellinese e alla fine ci ha fatto fare un questionario per chi volesse andare a afare gli stage in banca..

oggi poi ho studiato un po economia politica sempre per in recupero..poi mi sono riposato un po =)..

ora vi saluto ciaociao!!!!!!!1

lunedì, gennaio 19, 2009

Microsoft nel mirino antitrust dell'Europa

Fu Internet Explorer che contribuì ad aizzare (assieme a tutto il resto) i guardiani antitrust di Washington contro Microsoft, ed è sempre Internet Explorer a mettere di nuovo in moto lo stesso meccanismo legale nel Vecchio Continente: con un documento pubblicato venerdì scorso, la Commissione Europea ha accusato Redmond di violazione delle norme antitrust per l'inclusione del proprio browser nel suo sistema operativo Windows.La Commissione per il momento ha formulato solo un giudizio preliminare sulla faccenda, e ha inviato a Microsoft le proprie obiezioni sulla presunta pratica monopolistica della società dandole otto settimane di tempo per studiarle e rispondere. Qualora la risposta non fosse soddisfacente e le accuse venissero confermate, Microsoft si troverebbe costretta ad affrontare l'ennesimo imprevisto giudiziario nel suo già travagliato rapporto con le autorità dell'Unione, che al momento includono una mega-multa già comminata e un possibile nuovo procedimento riguardante i prezzi del software.Le motivazioni che hanno portato la Commissione a formulare le obiezioni vertono sui presunti effetti negativi della stretta integrazione di IE con i sistemi operativi della famiglia Windows, una integrazione che secondo l'UE "impedisce l'innovazione dei prodotti e in definitiva riduce la scelta per i consumatori". Ora come otto anni fa, dice l'Unione, Microsoft stritola il mercato e la concorrenza con i suoi prodotti, trattandosi nel caso specifico del mercato dell'acceso al web e alla ricca offerta di prodotti e servizi che ruota intorno alla connettività globale.


Va detto, in ogni caso, che lo scenario odierno dei browser è molto diverso rispetto ad alcuni anni fa, con IE che perde costantemente terreno e Mozilla Firefox che ha superato la soglia psicologica del 20 per cento di market share. Il mercato è insomma più aperto alla concorrenza rispetto al passato, ma alla UE questo evidentemente non basta per giustificare come legittima la percentuale ancora preponderante di utenti legati a Internet Explorer nonostante le alternative.

lunedi

ciao a tutti..ora siamo alla 3 ora e siamo in laboratorio di informatica..dopo che il prof ci ha fatto vedere una sua knol con dei video sulle mappe creative o mentali ora sta correggendo i manuali di html fatti per i bambini..speriamo in bene..

le prime 2 ore abbiamo avuto matematica e ragioneria..che per domani dobbiamo fare un esercizio stra lungo uffi..poi dovro incominciare a studiare italiano che giovedi mi inerroga x la seconda volta per il recupero..la prima la ho superata spero di farlo anche nelle altre =)=)..

ora seguo un po la lezione..ciaociao a domani!!

sabato, gennaio 17, 2009

Template

Documenti elettronici
Con il termine template si intende anche un modello di documento (es. Microsoft Office o Openoffice) nel quale sono importati dati esterni con una certa frequenza. Il layout della pagina rimane invariato ogni volta, facilitando la ricerca e l'archiviazione dei documenti, il confronto fra versioni ovvero un'immagine dell'azienda presso l'esterno. Lavorando con dei fogli di calcolo, il template serve non solamente come foglio di stile per l'aspetto grafico, ma contiene delle formule che rendono i documenti confrontabili nel tempo.

Programmazione
Nel gergo della programmazione informatica viene usato per definire la funzionalità del linguaggio C++ che permette di scrivere codice funzionante a prescindere dal tipo di dato che verrà effettivamente usato in esecuzione. Ovvero, i template sono il mezzo con cui il C++ supporta la programmazione generica. Mediante i template è possibile creare del codice che ha un elevato grado di riutilizzabilità, facendo risparmiare al programmatore moltissimo lavoro ridondante. Ad esempio sarà possibile implementare una lista senza pensare minimamente al tipo che essa userà effettivamente. Un altro esempio può essere una funzione che ordina degli array: in questi casi è sufficiente specificare solo le operazioni di scambio e la funzione di ordinamento desiderata (ordine crescente o decrescente).
La Standard Template Library (STL) del C++ mette a disposizione del programmatore molte utili funzionalità all'interno di una elegante struttura di template.
Ci sono due tipi di template in C++: le funzioni template e le classi template.

Il compilatore non può tentare minimanente di intuire il tipo che in fase di esecuzione verrà effettivamente utilizzato. Anche se nel main è presente una singola chiamata max(int, int) non può certo prendere iniziative, anche perché possono essere presenti una serie di condizioni che, a seconda dei casi, possono stravolgere le chiamate. Proprio per questo motivo, le classi o le funzioni che utilizzano i template, non possono essere implementati nei file con estensione .cpp, perché il compilatore per l'appunto, non può decidere cosa accadrà in fase di esecuzione. Le implementazioni perciò devono rimanere nel file di definizione, ossia i file con estensione .h.
In fase di esecuzione invece, il sistema esamina gli argomenti, determina che si tratta di una chiamata a max(int, int) e instanzia una versione della funzione dove il tipo int viene utilizzato al posto di T.
Questo processo funziona se gli argomenti x e y sono interi, stringhe, o qualunque altro tipo per il quale ha senso dire "x < title="Numero complesso" href="http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_complesso">numeri complessi non possono essere ordinati. Dunque se scrivessimo del codice che tentasse di chiamare la funzione template max(x, y), dove x e y siano di tipo complex, otterremmo un errore di compilazione.

Marte è vivo

Marte è un pianeta vivo. La NASA ha annunciato la sensazionale notizia da pochi giorni.
Marte appare come un pianeta deserto, ghiacciato e privo di vita. La sua atmosfera è molto sottile e non c'è traccia di acqua in forma liquida sulla sua sua superficie. Tuttavia, dopo anni di ricerche e rilevazioni, su Marte è stato individuato del metano.
La scoperta apre nuovi orizzonti perchè dimostra che Marte è vivo. La questione adesso è capire in che senso Marte è vivo. Il metano infatti segnala che sul pianeta rosso c'è una forma di vita che lo produce, ma non sappiamo se questa vita è di tipo biologico o geologico. Uno degli autori della ricerca, il Dr. Michael Mumma del NASA Goddard Space Flight Center di Greenbelt, afferma che non ci sono ancora abbastanza informazioni per capire appunto se il metano sia di origine biologica o geologica. Il metano comunque ci dice che il pianeta è ancora vivo, almeno dal punto di vista geologico. Per Dumma è quasi come se il pianeta rosso ci stesse lanciando una sfida.. Le sue parole: "Right now, we don’t have enough information to tell if biology or geology -- or both -- is producing the methane on Mars. ... But it does tell us that the planet is still alive, at least in a geologic sense. It's as if Mars is challenging us, saying, hey, find out what this means." È possibile che il metano sia prodotto da microorganismi che vivono sotto la superficie, dove potrebbe esserci acqua in forma liquida. Questa ipotesi potrebbe spiegare perchè il gas è stato rilevato solo in alcuni periodi e solo in alcune zone del pianeta.
Come segnala Science, per avere informazioni più precise dovremo aspettare il 2011, quando su Marte atterrerà la nuova sonda robotica Mars Science Laboratory rover.
L'immagine delle emissioni di metano è disponibile sul sito ufficiale. Altre immagini e animazioni possono essere reperite sul link appositamente creato dalla NASA. Di seguito un video con l'intervista al Dr. Dumma.

sabato

ciao a tutti..ora ci troviamo in laboratorio di informatica..il prof ci ha appena fatto i complimenti per come ci siamo comportati ieri =)..e ci ha dato un nuovo link da visitare

http://www.didasca.info/

dopo avremo 2 ore di tecnica e una di italiano che pero interroga..almeno riposo un po =)..

niente oggi non so ancora cosa faccio...booo..vi diro poi...

ciaociao!!!!!

venerdì, gennaio 16, 2009

Google Video e Google Blocco Note, addio


Anche Google risente della recessione, oppure più semplicemente ha deciso che è inutile tenere in vita servizi che non hanno raggiunto il successo sperato al momento del lancio.
Il primo ad andarsene era stato Lively, che avrebbe dovuto essere il principale concorrente di Second Life; ora parecchi altri seguono.
La prima vittima dell'ondata attuale è Google Video: considerato il successo di YouTube, Google Video non era che un doppione nelle mani della stessa società.
Altri servizi sono meno noti, e proprio per questo scompariranno: Jaiku, per esempio, che era un concorrente di Twitter, o Dodgeball, servizio di mobile social networking acquisito poco più di tre anni fa.
Scompaiono anche Notebook (Blocco Note nella versione italiana), che consentiva di prendere appunti durante la navigazione, Catalog Search e Mashup Editor.
Si tratta insomma di una vera potatura dei rami che non portano frutto; una pratica cui Google non si dedica da sola. Anche Yahoo, ora dotata di un nuovo Ceo, ha deciso di chiudere qualche servizio iniziando da Content Match in Europa: doveva essere l'alternativa a Google Adsense.

venerdi

ciao..oggi è stato un giorno molto divertente..siamo andati alle scuole elementari di poggiridenti..per spiegare ai bambini un po di html..all'inizio ci siamo divertiti tutti scegliendo i nostri 2 accompagnatori =)..poi siamo passati alla spiegazione,..

poi niente..volevo ringraziare il prof che ci ha fornito una penna usb per tutti =) grazie prof..

e domani finalmente è sabato..cosi ce la domenica..e cio vuol dire dormire =)=)..

ora vi lascio..ciaociao

lunedì, gennaio 12, 2009

LG Dislay: conquista i computer Apple


LG diventa un partner privilegiato di Apple. La società coreana, specializzata in prodotti di elettronica di consumo ma anche secondo produttore al mondo di pannelli LCD, ha firmato con Cupertino un accordo quinquennale per la fornitura di questo tipo di display. A dare la notizia è stata nella notte la stessa LG che ha fatto sapere che Apple pagherà questo mese 500 milioni di dollari in seguito alla stretta di mano.
"Nonostante LG Display - ha detto Son Young Jun, portavoce della società - abbia già un accordo con Apple, la durata dell'accordo e la portata dell'anticipo di cassa per esso dimostrano che le due realtà sono coinvolte in una alleanza strategia di lungo termine".
Secondo Park San Hyun, un analista di HI Investment & Securities, LG fornisce già oggi il 70% dei display ad Apple, ma con un contratto di cinque anni Apple si garantisce sia sotto il profilo della continuità che dei prezzi. I costi in ribasso che hanno segnato gli ultimi mesi, infatti, non sono destinati a perdurare nel tempo.

lunedi

ciao a tutti..eccoci di nuovo qui..aaaaa ho appena finito di cenare =)
comunque oggi a scuola in informatica abbaimo continuato il manuale di xhtml..ora ho fatto la prima pagina..poi abbelliro...ho tempo fino a venerdi dai..

oggi pomeriggio ho studiato un po italiano xk mercoledi mi interroga x recuperare..uff..poi manuale..poi basta riposato =)

ora vi lascio...ciaociao a tutti e buona serata

io dall'uovo non mi muovo

Io dall' uovo non mi muovo
Io dall' uovo non mi muovo
se non so cosa trovo
fuor dall' uscio
del mio guscio
il pulcin così pensò
e nell' uovo si tappò
tanto ben che soffocò.

domenica, gennaio 11, 2009

Microsoft: Windows 7 beta disponibile al pubblico

Microsoft ha rilasciato finalmente al pubblico la release beta 1 del nuovo sistema operativo Windows 7. La risposta dell'utenza è stata fin troppo massiccia: i server sono al momento completamente intasati, ed i tecnici si stanno adoperando per sistemare la situazione. -->
Nonostante la beta di Windows 7 fosse già reperibile da alcuni giorni sulle reti p2p, e da giovedì anche per gli abbonati di TechNet, TechBeta e MSDN, l'amministratore delegato di Microsoft Steve Ballmer ha mostrato una incredibile esuberanza nell'annunciare, durante lo scorso pomeriggio del CES di Las Vegas, la disponibilità pubblica del software. Non appena le immagini della versione a 32 e 64 bit della build 7000 sono diventate raggiungibili i server sono stati sommersi dalle richieste, tanto che gli utenti che effettivamente sono riusciti ad impadronirsi di una ISO completa sono tutt'ora veramente pochi.

Sulla sezione del sito Microsoft dedicato a Windows 7 è apparso da alcune ore il seguente messaggio: "Vi ringraziamo per il vostro interesse nei confronti di Windows 7 Beta. I volumi sono stati fenomenali; stiamo procedendo all'aggiunta di ulteriori server per gestire le richieste. Ci scusiamo per il ritardo, ripristineremo l'accesso alla Beta non appena saremo in grado di garantire una esperienza di download di qualità."


La versione beta scaricabile dal sito ufficiale, previa registrazione gratuita, sarà utilizzabile sino al 1° agosto. E’ altrettanto vero che circola da circa 10 giorni, sul canale P2P Torrent una versione a 32 bit, la build 7000, ma naturalmente consigliamo di affidarsi solo ai canali ufficiali. Tornando alla presentazione, sul palco il CEO Steve Ballmer ha ha ampiamente spiegato le doti del nuovo S.O., soprattutto elogiando la nuova taskbar, ottimizzata per velocizzare il passaggio da un’applicazione all’altra ed ai programmi utilizzati con più frequenza e la possibilità di trasmettere in streaming i contenuti multimediali quali foto, immagini, video e musica.

domenica

ciao..eccoci qui alla sera della domenica..e come sempre sono stanchissimo...ieri sera sono andato al compleanno della mia ex compagna di classe..la lara..ma si è stato bello e divertente..a parte che si ha tirato un po troppo l'orario =)

e va be ho riposato poi oggi =)..
domani rincomincia un'altra settimana di scuola..speriamo che passi veloce =)..

poi niente dai..vi lascio...ciaociao
buonaserata..

venerdì, gennaio 09, 2009

Hyper Text Transfer Protocol

L'Hyper Text Transfer Protocol (HTTP) (protocollo di trasferimento di un ipertesto). Usato come principale sistema per la trasmissione di informazioni sul web. Le specifiche del protocollo sono gestite dal World Wide Web Consortium (W3C).
La prima versione, la 0.9, dell'HTTP risale alla fine degli anni '80 del XX secolo e costituiva, insieme con l'HTML e gli URL, il nucleo base della World Wide Web WWW global information initiative" portata avanti da Tim Berners-Lee al CERN di Ginevra per la condivisione delle informazioni tra la comunità dei fisici delle alte energie. La prima versione effettivamente disponibile del protocollo, la HTTP/1.0, venne implementata dallo stesso Berners-Lee nel 1991 e proposta come RFC 1945 all'ente normatore IETF nel 1996. Con la diffusione di NCSA Mosaic, un browser grafico di facile uso, il WWW conobbe un successo crescente e divennero evidenti alcuni limiti della versione 1.0 del protocollo, in particolare:
l'impossibilità di ospitare più siti www sullo stesso server (virtual host)
il mancato riuso delle connessioni disponibili
l'insufficienza dei meccanismi di sicurezza
Il protocollo venne quindi esteso nella versione HTTP/1.1, presentato come RFC 2068 nel 1997 e successivamente aggiornato nel 1999 come descritto dal RFC 2616
L'HTTP funziona su un meccanismo richiesta/risposta (client/server): il client esegue una richiesta ed il server restituisce la risposta. Nell'uso comune il client corrisponde al browser ed il server al sito web. Vi sono quindi due tipi di messaggi HTTP: messaggi richiesta e messaggi risposta.
HTTP differisce da altri protocolli di livello 7 come FTP, per il fatto che le connessioni vengono generalmente chiuse una volta che una particolare richiesta (o una serie di richieste correlate) è stata soddisfatta. Questo comportamento rende il protocollo HTTP ideale per il World Wide Web, in cui le pagine molto spesso contengono dei collegamenti (link) a pagine ospitate da altri server. Talvolta però pone problemi agli sviluppatori di contenuti web, perché la natura senza stato (stateless) costringe ad utilizzare dei metodi alternativi per conservare lo stato dell'utente. Spesso questi metodi si basano sull'uso dei cookie.

venerdi

ciao a tutti..adesso ci troviamo in laboratorio in quanto lezione di informatica =) il prof ci sta spiegando la X di xhtml..non sembra difficile..anche se la prima pagina che ho fatto era sbagliata =)..va be migliorero spero )=)

poi altro niente di economia abbiamo incominciato il programma di recupero..di matematica idem e di italiano mancava ancora la prof cosi abbiamo fatto tecnica =(..

oggi incomincero a ripassare qualcosa..devo andare bene il 2 quadrimestre..

ora vi lascio ciaociao!!

giovedì, gennaio 08, 2009

Cristiano si schianta in Ferrari

L'ala del Manchester United Cristiano Ronaldo è stata protagonista di un brutto incidente stradale, fortunatamente senza conseguenze. Il fresco Pallone d'Oro, al volante della sua Ferrari, è sbandato all'interno di un tunnel nei pressi dell'aeroporto di Manchester: la vettura è andata distrutta, ma il giocatore ne è uscito praticamente illeso. "La parte anteriore della Ferrari era completamente rovinata. C'erano pezzi di metallo e detriti ovunque. Ronaldo era in piedi accanto alla macchina piuttosto scosso. E' stata mia figlia a riconoscerlo. E' incredibile che stesse bene, perché la sua macchina era veramente messa male", ha raccontato un testimone al tabloid "Sun".


Il giocatore, visibilmente sotto shock, è stato sottoposto anche alla prova del palloncino, che comunque ha dato esito negativo. Secondo un testimone, dietro alla Ferrari del portoghese viaggiava la macchina di Edwin van der Sar che comunque non sarebbe stato coinvolto nell'incidente. I due, stavano rientrando a casa dopo la trasferta di mercoledì in Coppa di Lega contro il Derby County (dove i Red Devils sono stati sconfitti per 1-0)
Passata la paura, Ronaldo ha poi raggiunto il campo d'allenamento del Manchester dove si è regolarmente allenato. Anche il club ha voluto rassicurare tutti sulle condizioni del fuoriclasse attraverso un comunicato: "Ronaldo non ha avuto bisogno di ricorrere a cure modiche, sta bene e si è allenato regolarmente".
Ferguson, dunque, dovrebbe poter contare sul portoghese per il big match di campionato contro il Chelsea in programma domenica prossima e chissà che questa volta non gli paghi anche il taxi...

Sony introduce Vaio P, ultraportatile da 640 grammi

L'ultraportatile di Sony, di cui si vociferava da tempo e la cui presentazione era attesa al Ces di Las Vegas, esiste davvero: si chiama Vaio P ed è uno dei notebook più leggeri oggi disponibili.
Pesa meno di 640 grammi e presenta un display da 8 pollici retroilluminato a Led; la risoluzione è di 1.600 x 768 pixel: si tratta di valori non usuali, la cui utilità andrà dimostrata ma che Sony ritiene ottimo per evitare di usare la barra laterale di scorrimento delle pagine web.
Il sistema operativo è Windows Vista Business Sp1; chi non ama l'interfaccia di Microsoft può sfruttare la XrossMediaBar - importata dalle console di gioco Psp e presente anche sugli ultimi modelli di Tv Bravia - per accedere a Internet e utilizzare altre funzioni, come la messaggistica istantanea e la riproduzione musicale.
Il processore è un Intel Atom Z530 o Z520 a seconda dei modelli affiancato da 2.048 Mbyte di Ram, mentre il disco rigido può essere un tradizionale hard disk da 60 Gbyte oppure un Ssd da 128 Gbyte.
La connettività è di tutto rispetto: il modem 3G integrato permette di sfruttare la connessione Hsdpa fino a 7,2 Mbit al secondo a quella Hsupa fino a 2 Mbit al secondo. È naturalmente presente il supporto agli standard Wi-Fi 802.11a/b/g e Draft-n e Bluetooth. In più sono presenti un modulo Gps e l'immancabile webcam.
Gli ultraportatili Vaio della serie P saranno commercializzati a partire da febbraio 2009 in Francia, Germania, Italia, Spagna, Russia e nel Regno Unito. Tutti i modelli possono già essere prenotati dal sito di Sony;

GIOVEDI

oooooo finalmente sono riuscito ad usare il pc =)..almeno per scrivere un paio di post..=)
Cmq oggi giornata normale con prima ora ragioneria dove ci ha consegnato le verifice fatte prima delle vacanze e ho preso un bel 6
poi dovevamo avere italiano soltanto che mancava la prof e allora siamo andati in laboratorio (meglio) =) dove abbiamo incominciato il primo "sito" il xhtml..ultimato a casa =)

infine matematica e diritto..

poi niente oggi sono andato a fare un giro coi miei per sondrio dove ho incontrato il prof jafet =) con cui ho parlato un attimo..

dai ora vi lascio..
ciaociao!!!!!!!!!

mercoledì, gennaio 07, 2009

Tanto software e meno hardware nel MacWorld di Apple

Poco insistenti i rumor che hanno tenuto banco nei giorni precedenti l'avvio ufficiale del MacWorld, segno che le attese erano comunque contenute. E gli annunci effettivi hanno in qualche modo giustificato il tono più sommesso dei tam tam.In questa apertura d'anno, il keynote inaugurale del MacWorld, gtenuto da Phil Schiller, ha visto più che altro aggiornamenti, alcuni significativi, all'offerta esistente. Sul fronte hardware la novità è rappresentata da un nuovo MacBook Pro da 17 pollici, con scocca unibody in alluminio e una nuova batteria che promette fino a 8 ore di attività e 1.000 cicli di ricarica. Processori Intel Core 2 Duo mobile, scheda grafica Nvidia e un concept fortemente orientatoal rispetto ambientale ne costituiscono il cuore. Il nuovo MacBook Pro da 17” ha uno spessore di 2,48 cm e un peso di 2,73 Kg, monta uno schermo lucido ultra sottile, widescreen 1920 x 1200 e integra un processore Intel Core 2 Duo a 2,93 GHz, fino a 8GB di memoria DDR3. E' disponibile con un disco rigido standard da 320GB a 5400 rpm e tre opzioni: un hard disk standard da 320GB a 7200 rpm e due dischi a stato solido da 128GB e 256 GB. Non manca infine la Mini DisplayPort.La disponibilità commerciale del prodotto è attesa per fine mese a un prezzo di 2.499 euro. Sul fronte software, la novità è rappresentata da iLife 09, che include importanti aggiornamenti ai software iPhoto, iMovie e GarageBand e integra iDVD e una versione aggiornata di iWeb.Per quanto riguarda iPhoto, migliorata è la capacità di organizzazione automatica delle foto in Eventi con l'introduzione di Faces e Places, mentre in iMovie si aggiungono nuove funzionalità quali Precision Editor, la stabilizzazione video, il drag-and-drop avanzato e le mappe animate. Per quanto riguarda le novità contenute in Garage Band, è stato posto l'accento soprattutto su “learn to play”, vale a dire una serie di video lezioni per imparare a suonare pianoforte e chitarra, alcune delle quali, disponibili come opzioni acquistabili separatamente sullo store di Garage Band, saranno tenute da big della canzone quali Sting o Nora Jones.Il nuovo iLife verrà integrato in ogni nuovo Mac, mentre l'aggiornamento per gli utenti esistenti è già disponibile a 79 euro.Importanti, infine, le novità che riguardano iTunes. Innanzi tutto si introduce un concetto di flessibilità sui prezzi: le canzoni sono proposte a 0.69, 0.99 e 1.29 euro a partire dal prossimo mese di aprile. In secondo luogo viene annunciata la disponibilità di iTunes Plus, con i brani drm free: 8 milioni già disponibili, destinati ai diventare 10 milioni entro tre mesi. Infine, per gli utenti di iPhone, lo Store di iTunes sarà accessibile non solo con collegamento wi-fi ma con normale collegamento 3G.

primo gg

eccoci tornati a scuola..uff sono stanchissimo..abituato ad alzarmi minimo 10 oggi alle 7 aiuto..hihi..e va be dai uscendo il freddo mi ha svegliato un po..anzi del tutto =)..

cmq massi per oggi non abbiamo ancora fatto niente di diritto ha incominciato il programma di recupero...fortuna che non ce lo ho =)..poi 2 ore di tecnica in laboratorio dove abbiamo incominciato l'impresa simulata dandoci dei compiti a 2 a 2..infine italiano dove anche li ha fissato il programma di recupero..mi interroga gia mercoledi =( be dai almeno ho tempo per studiare..

poi basta gg ho finito di fare i compiti di ragioneria e matematica che ci hanno dato x le vacanze...madonna lunghissimi..ora sono al pc aspettanto cena =)

ciaociao a domani!!!!!!!!!!

lunedì, gennaio 05, 2009

Windows 7 è il doppio più veloce di Windows Vista

Sebbene nella versione pre-beta di Windows 7 da noi provata molte caratteristiche fossero mancanti o ancora in fase di sviluppo, i miglioramenti che abbiamo potuto verificare rispetto a Windows Vista, dalla gestione della memoria all'interfaccia grafica, sembrano davvero promettenti. Ma entriamo subito nel dettaglio, con un viaggio che sa di avventura nel futuro. Ricordiamo che sul numero in edicola di PC World trovate il testo completa della prova di Windows 7, con tutte le tabelle e le nuove funzionalità del sistema operativo Microsoft che sostituirà Vista.


In attesa della presentazione ufficiale di Windows 7 Beta 1 che avverrà durante il prossimo CES 2009 a Las Vegas, sono disponibili alcune nuove informazioni sul futuro sistema operativo di casa Microsoft. La build che abbiamo avuto modo di vedere, e che qualcuno ha anche scaricato , è indicata come 7000: il sito ZDNet l´ha provata e confrontata con Windows Vista e Windows XP traendone un quadro della situazione davvero molto confortante.


tre sistemi operativi sono stati provati su due macchine differenti, una basata su piattaforma AMD Phenom 9700 2,4GHz con 4GB di memoria RAM e l´altra su piattaforma Intel Pentium Dual Core E2200 2,2GHz con 1GB di memoria RAM.


In entrambi i casi, con Windows 7 Micfrosoft sembra essere riuscita a ridurre i tempi di esecuzione e caricamento della metà rispetto a Windows Vista! Se da una parte questo risultato è molto positivo, dall´altra esso conferma le critiche esposte verso Windows Vista che non è riuscita a migliorare in nessun modo la situazione di Windows XP. Ulteriori informazioni sull´elenco completo dei test e le metodologie utilizzate sono disponibili a questo indirizzo.Nel frattempo Microsoft continua con lo sviluppo di Windows 7: sul blog di Scott Wylie, direttore dello Sviluppo e della Pianificazione Strategica di Microsoft Nuova Zelanda sono stati pubblicati alcuni screenshot di Windows 7 Beta Build 7004.

lunedi

ciao a tutti...oggi siamo al 5 gennaio e purtroppo le vacanze sono giunte al termine..e gia oggi e domani poi a scuola..uff..
oggi non so magari vado a fare un po di compere ma non so ancora..sono stanco =)

poi stasera e domani hanno ancora messo neve tanto per cambiare..quest'anno non sono mai andato a sciare..uff fra poco non mi ricordo piu neanche come si fa =)..

dai ora vi lascio..ci sent domani...
ciaociao!!!!!!!!

ps oggi è il compleanno della mia compagna lindaaaaa!!!! finalmente maggiorenne anche lei hihi..AUGURISSIMI !!!!!!!!!!!

sabato, gennaio 03, 2009

Microsoft: Zune va in tilt a Capodanno

Il 2009 è iniziato nel peggiore dei modi per il lettore portatile Zune di Microsoft. Un bug al software della gestione data ha infatti mandato in tilt tutti i modelli della versione da 30GB, causando disagi a tutti i possessori. -->
Il millennium bug ha colpito Microsoft, anche se con 9 anni di ritardo e in proporzioni meno catastrofiche. Le vittime però non sono i computer, desktop e portatili, che hanno superato indenni il passaggio dal 1999 al 2000, ma solo il lettore Zune, prodotto da Microsoft per contrastare lo strapotere di Apple nel campo della multimedialità portatile. A partire dalla mattina del 31 Dicembre tutti gli Zune da 30GB prodotti nel 2006, una volta avviati, sono rimasti bloccati nella schermata di caricamento.


Microsoft aveva avvisato attraverso alcuni comunicati del possibile bug, rientrato automaticamente proprio all’inizio del 2009, impostando la data al 1 gennaio. Molti utenti pero' non ne erano affatto a conoscenza e, spaventati dalla improvvisa “morte” del dispositivo, hanno tentato il ripristino forzato, spesso perdendo i dati salvati. Il bug è stato causato dall’anno bisestile, composto quindi da 366 giorni, e per qualche ragione non implementato correttamente nel firmware di Zune che il 31 Dicembre è entrato quindi in blocco momentaneo.Microsoft ha comunque suggerito un fix, per chi si trovasse ancora con Zune bloccatoAttendere lo spegnimento completo del dispositivo in batteriaConnettere Zune alla porta USB o al recharger, e attendere finchè non termina il processo di caricamentoIl lettore ora dovrebbe avviarsi normalmenteDal forum di riferimento pare che circa l’80% degli utenti abbia risolto il problema con la soluzione proposta da Microsoft, ma non sono pochi gli infelici che, agendo d’impulso, hanno cancellato la propria collezione musicale e tutti i dati contenuti nel lettore nel tentativo di rianimare Zune.

sabato

eccoci nel nuovo anno...come avete passato il capodanno?? io benissimo sono andato in baita con amici..bellissimo e soprattutto al caldo =)=)

ma si dai oggi è sabato non so ancora cosa faro..boooo il pomeriggio maga resto a casa la sera non so..fa un freddo boia di fuori..ieri erano -7 gradi qui da me..aiuto..ci avviciniamo nell'era glaciale hihi..

poi niente fra pochi giorni rincomincia la scuola..alzarsi ancora alle 7 uff =(..va be dai si spera di finirla in fretta....

dai ora vi saluto e vi lascio tranuqilli x il sabato..=)
ciaociao!!!

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com