BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

sabato, aprile 14, 2007

rischi naturali

COSA VUOL DIRE RISCHIO NATURALE
L'espressione “rischio naturale” si utilizza in contrapposizione al rischio tecnologico, ma non implica che il rischio sia la conseguenza di un fenomeno esclusivamente naturale o che l'uomo non abbia nulla a che vedere con esso.



COS'È UN RISCHIO

Rischio = Pericolosità x Vulnerabilità
La pericolosità è nota in inglese come “hazard” e in francese come “aléa” e fa riferimento alla probabilità che si produca un determinato fenomeno naturale, di una certa estensione, intensità e durata, con conseguenze negative.

Sono oggetto di questa prima parte l'analisi dei periodi di ritorno o la rappresentazione di mappe di frequenza.

La vulnerabilità fa riferimento all'impatto del fenomeno sulla società, ed è precisamente l'incremento di vulnerabilità a provocare un aumento dei rischi naturali.

La vulnerabilità abbraccia dall'uso del territorio alla struttura di edifici e costruzioni, e dipende fortemente dalla risposta della popolazione di fronte al rischio.

CONSEGUENZE

I danni prodotti dai rischi naturali possono essere:

Diretti (persone, beni, agricoltura e allevamento, infrastrutture, patrimonio culturale,…)

Nessun commento:

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com