Pablo Ruiz Picasso (Málaga, 25 ottobre 1881 – Mougins, 8 aprile 1973) è stato un pittore spagnolo di fama mondiale, è considerato uno dei maestri della pittura del XX secolo.
Usava dire agli amici di considerarsi «anche un poeta».
Figlio di José Ruiz Blasco, anch'egli pittore ed insegnante, e di María Picasso López.
Il suo nome completo era Pablo (o Pablito) Diego José Santiago Francisco de Paula Juan Nepomuceno Crispín Crispiniano de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Ruiz Blasco y Picasso López.
Il padre di Picasso, José Ruiz, era un pittore specializzato nella rappresentazione naturalistica (soprattutto degli uccelli), in vita fu professore presso la locale scuola di belle arti e curatore di un museo.
Il giovane Picasso manifestò sin da piccolo passione e talento per il disegno; secondo la madre la prima parola da lui pronunciata fu "piz", abbreviazione dello spagnolo lapiz, "matita"[1].
Fu il padre ad impartire a Picasso le basi formali dell'arte figurativa, quali il disegno e la pittura a olio.
Picasso non completò i corsi superiori all'Accademia di San Fernando di Madrid, lasciando l'istituto entro il primo anno di studi.
Nei primi anni del XX secolo, a Parigi, il giovane Picasso iniziò una lunga relazione affettiva con Fernande Olivier.
È lei che appare ritratta in molti dei quadri del "periodo rosa".
Fu lasciata per Marcelle Humbert, che Picasso chiamava Eva, inserendo dichiarazioni d'amore per lei in molti dei suoi quadri cubisti.Picasso frequentava i quartieri di Montmartre e Montparnasse, annoverando tra le sue amicizie André Breton, Guillaume Apollinaire e la scrittrice Gertrude Stein.
Sposato due volte, ha avuto quattro figli da tre donne diverse e numerose relazioni extra-coniugali.
Nel 1918 sposò a Roma Olga Khokhlova, una ballerina della troupe di Sergei Diaghilev per cui Picasso stava curando il balletto "Parade".
La Khokhlova introdusse Picasso nell'alta società parigina degli anni '20. I due ebbero un figlio, Paulo, che successivamente si dedicherà alle corse motociclistiche.
L'insistenza della moglie sul corretto apparire in società collideva però con lo spirito bohémien di Picasso creando tra i due motivo di continua tensione.
Nel 1927 Picasso conobbe la diciassettenne Marie-Thérèse Walter e iniziò una relazione con lei.
Il matrimonio con Olga Khokhlova si concluse in una separazione anziché in un divorzio perché secondo le leggi francesi un divorzio avrebbe significato dividere equamente le proprietà della coppia tra i due coniugi, cosa che Picasso non volle fare.
I due rimasero legalmente sposati fino alla morte della Khokhlova, avvenuta nel 1955.Dalla relazione con Marie-Thérèse Walter nacqua la figlia Maia.
Marie-Thérèse visse nella vana speranza di unirsi in matrimonio all'artista e si suiciderà impiccandosi quattro anni dopo la sua morte.Anche la fotografa Dora Marr fu amica e amante di Picasso.
I due si frequentarono spesso tra la fine degli anni '30 e l'inizio degli anni '40; fu lei a documentare la realizzazione di Guernica.
ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...

AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
play list
I made this video playlist at myflashfetish.com

Nessun commento:
Posta un commento