BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

lunedì, febbraio 26, 2007

giuseppe piazzi

GIUSEPPE PIAZZI


Giuseppe Piazzi (Ponte in Valtellina, 7 luglio 1746 - Napoli, 22 luglio 1826) fu un astronomo e un ecclesiastico italiano.
Nel 1764 entrò nell'Ordine dei Teatini del convento di Sant'Antonio a Milano e finì il suo noviziato nel 1769.
Studiò nei collegi dell'ordine a Milano, Torino, Roma e Genova, sotto la guida di Girolamo Tiraboschi, Giovan Battista Beccaria e dei Padri Le Seur e Jacquier, che lo introdussero alla matematica e all'astronomia.
Una volta terminati gli studi, Piazzi insegnò filosofia a Genova per un certo tempo e matematica all'università di Malta. Nel 1779, insegnò teologia dogmatica a Roma, e suo collega era Barnaba Chiaramonti, che nel 1800 diventerà Papa Pio VII. Nel 1780 Piazzi è chiamato alla cattedra di calcolo sublime dell'Accademia di Palermo.
Ottenne subito la concessione da Francesco Tomaso d'Aquino, principe di Caramanico, Viceré di Sicilia, per la costruzione di un osservatorio.
Nel 1790 sovrintendette ai lavori di realizzazione dell'Osservatorio Nazionale del Regno delle Due Sicilie a Palermo.
Il 1° gennaio 1801, Piazzi scoprì un oggetto brillante che si muoveva contro lo sfondo di stelle.
La prima osservazione lo portò a ipotizzare che si trattasse di una stella fissa, non riportata dai cataloghi.
Nei giorni seguenti, notò che il corpo celeste non si trovava più nella posizione iniziale, e sospettò che si trattasse di una stella diversa.
Le successive osservazioni lo convinsero che il nuovo astro era dotato di moto proprio.

Nessun commento:

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com