La PlayStation 3 (PS3) è una
console per
videogiochi prodotta da SCE e distribuita da
Sony, dotata di varie altre funzioni multimediali, oltre a quella di gioco.
La PS3 è stata lanciata in 2 versioni l'
11 novembre 2006 in
Giappone, il
17 novembre 2006 negli
Stati Uniti, e il
23 marzo 2007 in
Europa,
Medio Oriente,
Australia e
Africa.
In
Italia è stata immessa nel mercato in anticipo, il
21 Marzo 2007, dalle aziende
MediaWorld e
Saturn.
[6]Il costo della versione con
disco fisso da 20
Gigabyte è stato fissato ufficialmente da
Sony a €499, mentre quello del modello completo di tutte le funzionalità (Wi-Fi e lettore Memory Card) con disco da 60
Gigabyte è stato fissato a €599.
Funzioni

Console per videogiochi
La PS3 offre una grafica di nuova generazione grazie al processore centrale
Cell e al processore grafico RSX, nonché ai supporti
Blu-ray Disc, su cui saranno memorizzati i giochi.
Sarà retrocompatibile con i giochi per
PS1 e
PS2.
I giochi della PS3 potranno arrivare fino alla risoluzione 1080p (1920x1080p).
Come lettore
Blu-ray Disc, consente di guardare film in alta definizione fino a 1080p sul proprio televisore ad alta definizione.
La PS3 legge anche i
Super Audio CD, i
DVD e
DivxCentro Multimediale
La PlayStation 3 è un centro multimediale Attraverso il suo Hard Disk si possono immagazzinare file musicali, foto, film, tutti ottenuti tramite un qualsiasi CD o DVD, una penna USB, una scheda di memoria, o acquistandoli tramite il
PlayStation Network. Si potranno, inoltre, immagazzinare i dati contenuti nella memoria della PSP.
L'
Hard Disk sarà rimovibile, infatti la console è compatibile con qualsiasi
Hard Disk da 2.5".
PlayStation Network
Per approfondire, vedi la voce
PlayStation Network.
Sarà il nuovo servizio offerto dalla PlayStation 3 che comprenderà un browser per internet, un sistema di chat e di posta, la possibilità di giocare on-line, ed uno store dove acquistare vari oggetti utili per personalizzare il gioco e la console in generale.
Lettore Schede di Memoria
La PS3 (versione con Hard Disk da 60 Giga) può leggere le schede di memoria di fotocamere digitali, palmari, cellulari, della PSP e di qualsiasi sistema che supporti schede SD,
CompactFlash,
Memory Stick e quasi tutti gli altri formati.
Separatamente alla console sarà venduto un lettore di memory card per
PlayStation e
PlayStation 2Connessione PSP
La PS3 può connettersi con la
PlayStation Portable (PSP), in modo da poter vedere il contenuto dell'Hard Disk sul piccolo schermo e viceversa. La Playstation 3 serve anche a trasferire giochi scaricati tramite il PlayStation Store, come i giochi per
Playstation 1, su MemoryStick per PSP.
Aggiornamenti continui
La PS3 dispone di un sistema di aggiornamento.
Questo consente la risoluzione di problemi legati a software e periferiche. Gli aggiornamenti saranno continui, e seguiranno uno schema già visto con la
PSP.
In questo momento il
firmware della PlayStation 3, logicamente negli Stati Uniti d'America ed in Giappone, è stato aggiornato fino alla versione 1.60.
[7]Caratteristiche fisiche
La forma estetica è caratterizzata dalla faccia superiore, curvilinea poiché sotto di essa si nasconde l' alimentatore. Il peso della console è di circa 5Kg, la larghezza è di 325 mm, la altezza di 98mm, la profondità di 274mm.
Il
joypad chiamato SIXAXIS, apparentemente identico al
DualShock e al DualShock 2, è più leggero, senza fili e incorpora un sensore di movimento a 6 assi.
Non è presente una funzione di vibrazione che potrebbe arrivare in futuro tramite Sony o prodotti di terze parti.
È disponibile un telecomando con cui gestire la visione di film, ed in generale navigare meglio nelle funzioni multimediali della console e, un piccolo oggettino che permette, tramite connessione USB 2.0, il trasferimento dei salvataggi presenti nelle MemoryCard per PlayStation 2.
Diverse versioni

Console in esposizione
La console è venduta in due modelli, uno con un
hard disk da 20 GB e l'altro con un hard disk da 60 GB.Le due versioni sono uguali per prestazioni, ma la versione da 60GB ha diversi accessori in più, incorporati nella console:
un lettore per schede di memoria
la possibilità di connessione
Wi-Fi (molto utile per connettersi ad internet o ad una console portatile PSP, ma sfortunatamente impossibilitata, per volere di SONY, a connettersi con i pc)
una barra argentata che impedirà alla polvere di entrare nella macchina.
Entrambe le versioni sono dotate di uscita
HDMI 1.3, che garantisce una qualità video migliore rispetto alla normale porta HDMI.
La versione da 20 GB non è mai stata messa in vendita in Europa e il
12 marzo 2007 Sony ha annunciato la sospensione della vendita di questa versione anche nel territorio nord americano vista la scarsa richiesta del pubblico
[8].
Le versioni statunitensi a differenza di quelle europee sono dotate dei chip di emulazione della PlayStation 2 in hardware e quindi mostrano una compatibilità quasi totale con i titoli della console emulata.
trtto da wikipedia.org