BeNvEntI NeL MiO BlOg

BeNvEntI NeL MiO BlOg

ciao raga...in questo blog vi scriverò cio che faremo nelle ore di scuola soprattutto in quelle di informatica...spero che venga bene e che vi piaccia...


AtTeNzIoNe tI VeDo!!!

Sign by Danasoft - Myspace Layouts and Signs

mercoledì, gennaio 31, 2007

MERCOLEI' 31 GENNAIO

Ciao a tutti oggi un altro mese se ne è andato ancora 3 mesi e 8 giorni alla fine della scuola...un po tanti ma si devono fare...comunque mattinata leggera ripasso di diritto assemblea di classe la 2a e la 5a ora poi abbiamo fatto esercizi di ragioneria...nella assemblea abbiamo parlato della prof di matematica e programmato la interrogazione di storia... ok ora vado ciao!!!!!!!...

martedì, gennaio 30, 2007

martedì 30 gennaio

CIAO a tutti!!!oggi giornata leggera e allo stesso tempo pesante..leggera perchè abbiamo avuto matematica quindi non abbiamo fatto niente, e pesante perchè abbiamo fatto un ora di italiano dove abbiamo incominciato la divina commedia e un ora di storia sempre spiegazione...di informatica abbiamo parlato dell'ONION SKIN SISTEMA OPERATIVO:

Le funzioni del sistema operativo sono organizzate per livelli gerarchici.
Ogni livello definisce un tipo di servizio e le modalità per essere utilizzato dai livelli superiori.
Ogni livello definisce una macchina virtuale aggiungendo nuove funzionalità alla precedente
(ad esempio il primo livello arricchisce l'hardware: trasforma, cioè, l'hardware in una macchina virtuale più facilmente utilizzabile dall'utente).
Ogni livello usa le funzioni e i servizi dei livelli più interni.
Un sistema operativo assume, così, una struttura a "buccia di cipolla" (onion skin). Lo strato più interno è l'hardware della macchina, gli strati successivi sono via via più vicini all'utente e alle sue applicazioni:

Gestione CPU;

Gestore memoria;

Gestione I/O;

Gestore memoria di massa;

Programmi di utilità;

Interprete di comandi;

Programmi utente;

Ciascuno strato vede una macchina visrtuale, che corrisponde alla macchina fisica più le primitive fornite dagli strati sottostanti. Le primitive di ciascuno strato possono essere invocate solo dagli strati superiori...

lunedì, gennaio 29, 2007

lunedì 29 gennaio

Ciao a tutti!!!oggi inizio secondo quadrimestre..impegno totale...!!oggi giornata pesante come tutti i lunedì..prima ora ragioneria interrogazione dove ha finito il giro...2a 3a ora tecnica spiegazione e interrogaione..4a e 5a ora diritto ed economia politica recupero per i non sufficienti...
In questo quadrimestre mi impegnerò al massimo per essere promosso...
ora vado ciao a tutti!!
ciauuuuuuuuu!!!

sabato, gennaio 27, 2007

SABATO 27 GENNAIO

giornata della memoria

Oggi è la giornata nazionale della memoria della shoa...

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la Legge 20 luglio 2000 n. 211, dal Parlamento Italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di dichiarare il 27 gennaio come una giornata per commemorare le vittime del nazismo e dell'Olocausto.Serve a ricordare anche tutti coloro che, a rischio della propria, hanno salvato altre vite.
La scelta della data è dovuta al fatto che il 27 gennaio del 1945 le truppe dell'Armata Rossa - durante la loro avanzata verso Berlino - arrivarono nella cittadina polacca di Oświęcim (Auschwitz) e si trovarono di fronte al suo tristemente famoso campo di sterminio, liberandone i pochi superstiti e rivelando al mondo l'orrore del genocidio nazista.

ECCO l'argomento diciamo principale di cui abbiamo parlato in questa mattinata...

venerdì, gennaio 26, 2007

venerdì 26 gennaio

ciao a tutti!!!oggi giornata abbastanza leggera...prima ora matematica dove ci ha ridato dopo 1 mese intero le verifiche, però ho preso 6...seconda ora inglese che abbiamo fatto esercizi... terza ora verifica di tecnica che non penso mi sia andata bene perchè non sono riuscito a finirla...ultime 2 ore interrogazione programmata di storia e di italiano dove gli ultimi 20 minuti abbiamo incominciato il paradiso nella divina commedia...al pomeriggio due ore di fisica dove ci ha detto i voti sulla pagella, mi mette 7...dopo due ore di informatica...la prima ci ha spiegato che dovevamo mettere i calandari che abbiamo fatto a casa in busta dove ci scrivevamo dietro al calendario una frase che volevamo, e la leggeremo fra un anno...e ci ha dato degli indirizzi per il giorno della memoria...ora cioè la seconda ora sta interrogando le ultime persone...
ciao!!!

mercoledì, gennaio 24, 2007

lunedì, gennaio 22, 2007

lunedì 22 gennaio

CIAOOOOO!!!!oggi mattinata preuccupante...interrogazioni in tutte le materie...x fortuna io l'ho scampata .....meglio che x la prossima volta studio bene visto che sono uno degli ultimi e quindi mi interrogano quasi sicuramente...domani verifica di matematica di teoria...penso che mi andrà bene...vi farò sapere....ciao a tutti!!!! a domani!!!
ciaussssssssss!!!!!!!--......

domenica, gennaio 21, 2007

SABATO 20 GENNAIO

ciao!!!!!!!!..........Oggi nell'ora di informatica il prof ci ha spiegato come andava fatto il programma dell'eco in modo ricorsivo....poi ci ha accennato verso carnevale ci sarà una gara di scarabocchi (scroll game)... Poi ci ha fatto vedere come utilizzare lo screen designer per fare una ricevuta che dobbiamo fare per compito.
Ecco il programma dell'eco in modo ricorsivo:

procedure eco;
begin
write ('ciao');
eco;
end;
begin
eco
end.

venerdì, gennaio 19, 2007

TIM BERNERS LEE

tim berners lee:


Tim Berners-Lee (Londra, 8 giugno 1955) è il co-inventore del World Wide Web (WWW), insieme a Robert Cailliau e ad un migliaio di altri amici.

Nel 1976 si laureò all'Università di Oxford, dove costruì il suo primo computer.
Successivamente trascorse due anni alla Plessey Telecommunications Ltd, per passare nel 1978 alla D.G Nash Ltd.

Nel 1980 trascorse sei mesi al CERN come consulente nel campo dell'ingegneria del software. Lì realizzò, per uso privato, il primo programma per immagazzinare informazioni usando associazioni casuali. Tale programma (chiamato Enquire e mai pubblicato) formerà la base concettuale per il futuro sviluppo del World Wide Web.

Dal 1981 al 1984 lavorò al John Poole's Image Computer Systems Ltd. Nel 1984 ritornò al CERN con una borsa di studio per lavorare sui sistemi distributi real-time per l'acquisizione di dati scientifici e sistemi di controllo.
Nel 1989 propose un progetto globale sull'ipertesto, poi noto come World Wide Web.

Berners-Lee ha coniato il nome di World Wide Web, ha scritto il primo server per il World Wide Web, httpd e il primo programma client (un browser e un editor), WorldWideWeb, nell'ottobre del 1990. Ha scritto inoltre la prima versione del linguaggio di formattazione di documenti con capacità di collegamenti ipertestuali conosciuto come HTML. Le sue specifiche iniziali per URL, HTTP e HTML sono state in seguito perfezionate e discusse da una vasta comunità di utenti e programmatori.


Computer utilizzato da Tim Berners-Lee per sviluppare il primo Server WebNel 1993 Tim Berners-Lee venne intervistato dalla testata TG1 della RAI. I suoi diretti superiori al CERN vennero interrogati, nel corso dell'intervista, sulla possibilità che il CERN promuovesse, anche con fondi speciali di ricerca delle Commissioni Europee, l'idea del WWW e la sua promozione industriale. Il direttore del CERN, un fisico italiano, disse che non riteneva compito del CERN promuovere quella pur brillante idea. Tim Berners Lee accettò l'offerta di Mike Dertouzos del MIT, lasciando il CERN per il Laboratory for Computer Science (LCS) del prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston, presso cui nel 1994 fondò il World Wide Web Consortium (W3C).

Il 16 luglio 2004 Berners-Lee è stato insignito del titolo di Knight Commander dell'Ordine dell'Impero Britannico dalla regina Elisabetta II

program eco

ecco il programma dell'eco...

program ecoprogram;
uses crt;
var a:string; i:integer;
procedure eco;
begin
clrscr;
writeln('scrivi una parola..');
readln(a);
for i:=1 to 22 do
writeln(a);
readln;
end;
begin
eco;
end.

venerdì 19 gennaio

ciao a tutti!!!oggi pomeriggio 4 ore di informatica la prima ora la abbiamo passata insieme alla V,dove il prof ci ha spiegato molte cose qll più interessante è stata il metodo di montecarlo poi alla seconda ora il prof ci ha lasciato andare a macchina..

METODO DI MONTECARLO:

Il Metodo Monte Carlo fa parte della famiglia dei metodi statistici non parametrici. È utile per superare i problemi computazionali legati ai test esatti (ad esempio i metodi basati sulla distribuzione binomiale e calcolo combinatorio, che per grandi campioni generano un numero di permutazioni eccessivo).
Il metodo è usato per trarre stime attraverso simulazioni. Si basa su un algoritmo che genera una serie di numeri tra loro incorrelati, che seguono la distribuzione di probabilità che si suppone abbia il fenomeno da indagare. L'incorrelazione tra i numeri è assicurata da un test chi quadrato.
La simulazione Monte Carlo calcola una serie di realizzazioni possibili del fenomeno in esame, con il peso proprio della probabilità di tale evenienza, cercando di esplorare in modo denso tutto lo spazio dei parametri del fenomeno. Una volta calcolato questo campione rappresentativo, la simulazione esegue delle 'misure' delle grandezze di interesse su tale campione. La simulazione Monte Carlo è ben eseguita se il valore medio di queste misure sulle realizzazioni del sistema converge al valore vero.
Da un altro punto di vista le simulazioni Monte Carlo non sono altro che una tecnica numerica per calcolare integrali.
Le sue origini risalgono alla metà degli anni 40 all'interno del Progetto Manhattan. I formalizzatori del metodo sono John von Neumann e Stanisław Marcin Ulam, il nome Monte Carlo fu assegnato in seguito da Nicholas Constantine Metropolis in riferimento al celebre casino.
L'algoritmo Monte Carlo è un metodo numerico che viene utilizzato per trovare le soluzioni di problemi matematici, che possono avere molte variabili e che non possono essere risolti facilmente, per esempio il calcolo integrale. L'efficienza di questo metodo aumenta rispetto agli altri metodi quando la dimensione del problema cresce.

venerdì, gennaio 12, 2007

venerdì 12 gennaio

ciao!!!oggi giornata abbastanza rilassante perchè per fortuna non mi hanno interrogato in nessuna materia...in inglese le persone non sufficienti hanno fatto una lezione di recupero, in matematica ha interrogato,idem in tecnica,poi in italiano siamo andati avanti col programma e di storia ha interrogato i volontari. Al pomeriggio abbiamo avuto 2 ore di educazione fisica e ora sono nel laboratorio di informatica dove il prof sta chiamando a uno ad uno per dirci i nostri voti sullo scritto orale e pratico...ora controllo la posta elettronica....ciao a domani!!!!ciauuuuuuu

giovedì, gennaio 11, 2007

giovedì 11 gennaio

ciao gente!!!!!... oggi mattinata pesante, incominciata cn tecnica, poi 2 ore di ragioneria dove ho scampato l'interrogazione, poi diritto e alla fine informatica dove il prof ci ha spiegato il metodo delle trasformate e della ricetta per il successo scolastico che è "voglia di imparare ed entusiamo"...domani interrogazione di inglese e matematica..!! vi racconterò ciao!!

mercoledì, gennaio 10, 2007

mercoledì 10 gennaio

ciao a tutti!!!! Oggi a scuola nell'ora di diritto siamo andati un po' avanti col programma, inglese abbiamo fatto esercizi e ha interrogato 2 persone...anche in economia ha interrogato e ha finito il giro,ragioneria per fortuna la proff ha dovuto fare una cosa così non abbiamo fatto lezione, poi finire un'altra noiosissima lezione di italiano dove abbiamo letto ancora tante pagine...ok dai ora vado xkè devo studiare e poi andare via...
ciao ciao!!!!!!

martedì 9 gennaio

ciao..scusate se nelle vacanze natalizie nn ho scritto sul blog.. scusate....comunque oggi abbiamo svolto il tema di italiano su storia...stra bdifficile visto che ci ha messo argomenti vecchi al posto che gli ultimi, però spero di avere preso almeno 6...vedrò...il resto della mattinata è stata tranquilla soprattutto nelle 2 ore di matematica che come al solito non abbiamo fatto quasi niente..nell'ora di informatica il prof ci ha "rimproverato" sull'aggiornamento dei blog visto che in pochi durante le vacanze lo avevano aggiornato...ora vi saluto ciao ciao a domani...!!!

play list


VideoPlaylist
I made this video playlist at myflashfetish.com